Imbiancatura a righe

Imbiancatura a righe

Come si realizza l’imbiancatura a righe?   Esistono tanti modi per un’imbiancatura a righe, alcuni modi anche molto semplici con la quale si velocizza persino il lavoro. Anche se non si è esperti, questa tecnica è praticabile da tutti talmente è...
Pitturare sopra stucco veneziano

Pitturare sopra stucco veneziano

Lo stucco veneziano è uno stile nuovo di verniciatura, questo stile lo si crea con pochi oggetti, quindi per la prima volta il pennello o il rullo bisogna metterlo da parte, per questo stile di verniciatura, bisogna usare una normalissima spatola proprio come si fa...
Imbiancatura Spatolato

Imbiancatura Spatolato

Ciao a tutti carissimi lettori appassionati di tinteggiatura e benvenuti a una semplice descrizione sulla tecnica di imbiancatura a spatolato,ideale per dare un nuovo tocco di classe e di giovinezza alle pareti di casa vostra. Si tratta di una tecnica di...
Imbiancatura Pareti

Imbiancatura Pareti

Quando si decide di imbiancare le pareti interne della propria abitazione, le scelte possibili sono due: o affidarsi ad un esperto, quindi un operatore specializzato, o scegliere di operare in proprio, scegliendo da sè il colore e la qualità che si ritiene più adatta...
Imbiancatura Velatura

Imbiancatura Velatura

Quella dell’imbiancatura con velatura è una tecnica di decorazione dei muri che serve a creare dei veri e propri giochi di luce sfruttando la rifrazione luminosa sulle pareti grazie all’uso delle sfumature. La finalità è quella di conferire...
Imbiancatura significato

Imbiancatura significato

Secondo la nostra lingua il termine imbiancatura deriva dal verbo imbiancare, e letteralmente significa, dare il colore bianco a qualcosa.   In gergo, l’atto di imbiancare qualcosa lo puoi riconoscere nell’azione di dare la vernice bianca alle pareti...